Eventi esterni
Il nostro Istituto
Organizzazione
- Dirigente Scolastico
- Organizzazione
- Consiglio di Istituto
- Organo di Garanzia
- Coordinatori di Materia
- Coordinatori di Classe
- Rappresentanti degli Studenti
- Rappresentanti Genitori
- Contrattazione – RSU
- Patto educativo di corresponsabilità
- Carta dei servizi
- Somministrazione farmaci
- Criteri accettazione iscrizioni
- Criteri per la valorizzazione dei Docenti
- Criteri di assegnazione dei Docenti alle Classi
- Regolamenti di Istituto
- PON 2014-2020
- Piano di formazione del Personale
- Ricevimento parenti
Didattica
- PTOF
- Piano per la Didattica Digitale Integrata
- Programmazione per materia
- Educazione civica
- Educazione civica - materiali
- Documento di valutazione
- Griglie di valutazione
- Certilingua
- Libri di testo
- Programmi svolti – Lavoro estivo
- Calendario
- Orario scolastico
- Orario delle lezioni
- Orientamento in entrata
- Orientamento in uscita
- PAI
Il nostro Istituto
Organizzazione
- Dirigente Scolastico
- Organizzazione
- Consiglio di Istituto
- Organo di Garanzia
- Coordinatori di Materia
- Coordinatori di Classe
- Rappresentanti degli Studenti
- Rappresentanti Genitori
- Contrattazione – RSU
- Patto educativo di corresponsabilità
- Carta dei servizi
- Somministrazione farmaci
- Criteri accettazione iscrizioni
- Criteri per la valorizzazione dei Docenti
- Criteri di assegnazione dei Docenti alle Classi
- Regolamenti di Istituto
- PON 2014-2020
- Piano di formazione del Personale
- Ricevimento parenti
Didattica
- PTOF
- Piano per la Didattica Digitale Integrata
- Programmazione per materia
- Educazione civica
- Educazione civica - materiali
- Documento di valutazione
- Griglie di valutazione
- Certilingua
- Libri di testo
- Programmi svolti – Lavoro estivo
- Calendario
- Orario scolastico
- Orario delle lezioni
- Orientamento in entrata
- Orientamento in uscita
- PAI
-
Università degli studi di Milano- Campus Oriental digital
-
Navigando nelle pagine del sito
https://www.unimib.it/bicoccaorienta
è possibile scaricare video, presentazioni, ma anche partecipare ad incontri telematici pensati proprio per orientare gli studenti nella scelta del corso di laurea.
Tutti i servizi di orientamento sono attivi, non hanno mai smesso di esserlo e, dunque, possono essere contatti, a seconda delle specifiche esigenze, dagli studenti interessati https://www.unimib.it/servizi/orientamento-stage-e-job-placement. In particolare vi segnaliamo il servizio S.O.S che è un punto di riferimento per avere informazioni su offerta formativa, modalità di ammissione ai corsi, opportunità e servizi offerti dall’Ateneo.IN PARTICOLARE:
per i corsi di studio i cui test di svolgono tramite Cisia le prove si svolgono da remoto. Per saperne di più www.cisiaonline.it , dove è possibile consultare vecchie prove, prepararsi, esercitarsi e leggere il regolamento “TOLC@CASA”, modalità studiata per l’emergenza Covid-19.
per gli altri corsi di studio a numero programmato occorre leggere i relativi bandi di concorso che conterranno tutte le informazioni del caso. -
Società Umanitaria Scuola Superiore per Mediatori Linguistici P.M. Loria
Open day in streaming che si terrà sabato 30 maggio alle ore 16.00 e sarà dedicato alla presentazione delle nostre specializzazioni (criminologia, diplomazia, mediazione culturale, marketing etico, turismo e sviluppo sostenibile, business) e delle iniziative didattiche ed economiche (informazioni sull’iscrizione senza l’obbligo di superamento di un test di ammissione, Borse di studio solidali, …) che la SSML P.M. LORIA della Società Umanitaria ha elaborato per tutelare il Diritto allo Studio e supportare famiglie e studenti in questa peculiare situazione connessa all’emergenza sanitaria determinata dall’epidemia di COVID-19.LA DIREZIONE:Società Umanitaria -Scuola Superiore per Mediatori Linguistici P.M. Loria-Via F. Daverio, 7 20122 Milano
-
TOL AMMISSIONE POLITECNICO MILANO
È stato pubblicato il nuovo calendario delle sessioni dei Test di Ammissione per Ingegneria e Design, che, a causa dell’emergenza Covid-19, saranno erogati in modalità a distanza.
TOL (Test di Ingegneria)
Il calendario delle nuove date erogate in modalità a distanza è disponibile qui https://www.poliorientami.polimi.it/come-si-accede/ingegneria/date-del-tol/
Le date del 14, 16 e 18 maggio saranno riservate agli iscritti (che frequentano l’ultimo anno delle superiori o sono già diplomati) alla prova del 29 febbraio, sospesa a causa dell’emergenza.
Le sessioni successive sono a disposizione di tutti, tenendo presente che viene data la precedenza in questa fase agli studenti iscritti al quinto anno delle scuole superiori.
Gli studenti che frequentano l’ultimo anno delle superiori, che erano già iscritti al test in una sessione diversa da quella del 29 febbraio, possono iscriversi a una delle nuove date. Il pagamento già effettuato sarà ritenuto valido.
L’Ateneo organizzerà successivamente TOL dedicati agli studenti che attualmente stanno frequentando il quarto anno delle scuole superiori.
Gli studenti che hanno superato il TOL nel 2019, quando frequentavano il penultimo anno di scuola superiore e che si diplomeranno nel 2020, si potranno immatricolare nella prima fase di immatricolazione anticipata a loro riservata, dal 13 al 16 luglio 2020.
Per tutte le informazioni sul test: https://www.poliorientami.polimi.it/come-si-accede/ingegneria/ -
Dal 29 giugno al 3 luglio si terrà la Junior Summer School dell’Università IULM presso aule virtuali per una settimana di lezioni dedicate ai temi della comunicazione. Gli studenti potranno esprimere la loro preferenza per i seguenti corsi, relativi alla nostra offerta formativa:
Mediazione linguistica
Comunicazione d’impresa
Corporate communication (in lingua inglese)
Arti
Turismo
ModaGli studenti potranno iscriversi gratuitamente compilando il seguente form:
https://www.surveygizmo.eu/s3/90230869/Junior-Summer-School
INFO:
https://www.iulm.it/it/orientamento-iscrizioni/orientamento/junior-summer-school/ -
OPEN DAY ONLINE della Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli: mercoledì 20 maggio alle 17.00, in diretta su Zoom.
Durante la giornata sarà possibile conoscere da vicino i percorsi formativi del corso di I livello in Mediazione linguistica (180 CFU – titolo equipollente a quello rilasciato dalle Università italiane) e dei corsi di laurea magistrale (120 CFU) in Interpretazione, Traduzione, Relazioni internazionali. I tre percorsi magistrali sono organizzati in convenzione con l’Università di Strasburgo.Inoltre verrà presentato il corso SERALE di laurea magistrale in TRADUZIONE PROFESSIONALE, sempre in convenzione con l’Università di Strasburgo, che prenderà il via nel prossimo anno accademico.
Modalità di partecipazione e registrazione
L’Open Day si ti terrà Online (Zoom). Gli interessati per partecipare devono registrarsi al link indicato di seguito.
Successivamente ai partecipanti verrà comunicato via email il link per potervi accedere.
> Link di registrazione: https://bit.ly/2WNBiX4> Per avere maggiori informazioni sui corsi: https://lingue.fondazionemilano.eu/ -
UNIMI – Università Statale di Milano>/span>
22 – 27 giugno Virtual Open Day di Ateneo: evento online di presentazione di tutti i Corsi di laurea di Ateneo e dei Servizi agli studenti. Sono previste dirette, webinars e presentazioni online per conoscere la nostra offerta formativa da casa.
Il programma dell’evento, diviso su 6 giornate, sarà pubblicato a breve alla pagina del sito UNIMI: https://www.unimi.it/it/corsi/orientarsi-e-scegliere/eventi-di-orientamento/open-day-di-ateneoL’ufficio Orientamento in ingresso rimane a disposizione attraverso uno Sportello informativo e il servizio di colloqui individuali di orientamento via Skype: i futuri studenti indecisi sul percorso da intraprendere possono prenotare un appuntamento con un orientatore seguendo la procedura descritta alla pagina del sito: https://www.unimi.it/it/corsi/orientarsi-e-scegliere/scegliere-il-corso-giusto/colloqui-individuali -
l’Università Cattolica, dato l’attuale contesto, prevede Open Day dal 18 al 30 maggio, si terrà l’Open Week online: ogni giorno di questo periodo sarà dedicato alla presentazione di una delle 12 Facoltà, come da calendario disponibile qui. Gli studenti potranno, inoltre: raggiungere aule virtuali per incontri informativi, in diretta, su criteri di ammissione, contributi universitari e agevolazioni economiche; incontrare e ascoltare i Tutor di gruppo e gli attuali studenti delle Facoltà; assistere alle sessioni sui servizi dell’Ateneo: UCSC International, EDUCatt (Ente per il diritto allo studio dell’Università Cattolica), il Selda (Centro linguistico d’Ateneo), il Centro pastorale, i Servizi per l’integrazione degli studenti con disabilità e DSA, lo Stage and placement.
Le dirette streaming saranno raggiungibili tramite la pagina dedicata sul nostro sito dove può trovare anche il programma dell’iniziativa e il link tramite il quale gli studenti si potranno registrare. -
Universita’ UNIMIB Milano BICOCCAA causa dell’emergenza Covid-19, non sarà possibile organizzare il tradizionale open day di maggio. La situazione ha necessariamente comportato un cambiamento, di conseguenza PER AVERE TUTTE LE INFORMAZIONI NECESSARIE si consiglia la consultazione del sito www.unimib.it, sarà possibile per gli studenti scaricare video, presentazioni, ma anche partecipare ad incontri telematici pensati per loro proprio per orientarli nella scelta del corso di laurea. Tutto questo sarà reso visibile nella nuova sezione del sito “Bicocca orienta”, on line dal prossimo 13 maggio.
1) Tutti i servizi di orientamento sono attivi, non hanno mai smesso di esserlo e, dunque, possono essere contatti, a seconda delle specifiche esigenze, dagli studenti interessati https://www.unimib.it/servizi/orientamento-stage-e-job- placement. In particolare vi segnaliamo il servizio S.O.S
2) In questo momento le pagine dei singoli corsi di studio sono in fase di aggiornamento per quanto riguarda le modalità di ammissione all’anno accademico 20/21. Pertanto segnaliamo in generale quanto segue:
– per i corsi di studio i cui test di svolgono tramite Cisia le prove si svolgeranno da remoto a partire dalla seconda metà del maggio. Per saperne di più www.cisiaonline.it , dove è possibile consultare vecchie prove, prepararsi, esercitarsi e leggere il regolamento “TOLC@CASA”, modalità studiata per l’emergenza Covid-19.
– per gli altri corsi di studio a numero programmato occorre attendere la pubblicazione dei relativi bandi di concorso che verranno pubblicati, a partire dalla fine maggio, e che conterranno tutte le informazioni del caso. - Salone dello Studente Informa, che in questo periodo di lockdown abbiamo concepito più ampia per offrire il nostro piccolo contributo a docenti e studenti isolati a casa in e-learning.
Apriamo con la presentazione della prima iniziativa italiana on-line dedicata all’orientamento post-diploma, che da maggio su un’unica piattaforma consentirà di informarsi interagire on line con tutte le università italiane, informandosi su tutti i corsi di laurea e tutte le possibili alternative utili alle
scelte future dei vostri studenti: il Campus Orienta Digital, 1° Salone dello Studente Remote&Smart.
Seguono 5 pagine sulla didattica in remoto che anche Voi state svolgendo. Abbiamo interpellato in proposito 4 docenti delle Università Liuc Castellanza e delle Università di Milano Statale, Iulm e Cattolica, per chiedere consigli proprio ai colleghi della regione dove il lockdown è maggiore, la Lombardia, e quindi anche più urgente e veloce l’evoluzione della docenza in remoto.
Infine, presentiamo un reportage di 20 pagine realizzato dal giornale Class e dedicato proprio ai vostri allievi: come e dove studiare per formarsi alle professioni del futuro.
Vi invitiamo a consultare questa nostra newsletter affinché esperienze e consigli sintetizzati in queste 8 pagine, possano andare a costituire una sorta di primo e-orienteering kit per le loro scelte future. -
Università Commerciale BOCCONI MILANOLo staff del Servizio Orientamento è a disposizione per dare informazioni sui corsi di laura, le modalità di ammissione, le strutture e i servizi dell’Ateneo attraverso infosession online che vengono organizzate periodicamente.Sin potrà conoscere l’offerta formativa Bocconi, il campus, come partecipare alla selezione oltre a soddisfare le curiosità sul mondo accademico grazie alle domande nell’ultima parte dell’infosession.
Le infosession online si rivolgono agli studenti delle scuole di ordinamento italiano e durano circa un’ora.
Per partecipare (posti limitati), é necessario iscriversi compilando il form relativo al giorno pre- scelto.
Si riceveranno le istruzioni per connettersi e seguire l’infosession dal proprio device.
Le infosession sono un servizio gratuito.
Il calendario delle prossime infosession oline: (consultare il sito per l’iscrizione ) lunedì 20 aprile – ore 14.30
martedì 5 maggio – ore 14.30
lunedì 25 maggio – ore 14.30
mercoledì 10 giugno – ore 14.30
mercoledì 24 giugno – ore 14.30
Early session per selezione all’iscrizione
Primo round di selezione rivolto agli studenti all’inizio del quinto anno di scuola superiore moti- vati a candidarsi in anticipo.
Domande di ammissione online: dai primi di luglio al 24 settembre 2020. Test di selezione: 10 ottobre 2020
Esiti ed inizio immatricolazione: 12 novembre 2020
Informazioni sulle modalità di selezione e sulle altre sessioni di ammissione saranno disponibili a partire da metà aprile 2020 -
NUOVE MODALITÀ AMMISSIONE ai CORSI DI LAUREA CHE PREVEDONO LA MODALITÀ del TOLC CISIA: TOLC@CASA
Sono aperte le iscrizioni ai TOLC@CASA. Per sostenere il TOLC@CASA in una qualsiasi sede universitaria che lo eroghi.Le date a cui è possibile iscriversi sono elencate sui calendari iscrizioni aperte dei diversi tipi di TOLC. Prima di prenotarvi assicuratevi:
- che il corso di laurea di vostro interesse accetti il risultato di un TOLC@CASA: troverete queste informazioni sul sito dell’Università;
- di aver letto il Regolamento di utilizzo del TOLC@CASA per studenti e studentesse;
- di poter allestire la stanza in cui sosterrete il test e di avere i dispositivi necessari come indicato nel documento Configurazione stanza TOLC@CASA, prove ed esigenze di rete.
Lo strumento migliore per capire se la vostra connessione internet e il computer su cui sosterrete il test siano adatti per sostenere il TOLC@CASA è svolgere le simulazioni TOLC nell’area esercitazione e posizionamento dal computer che utilizzerete. Nell’area dedicata al TOLC sul sito del CISIA troverete tutte le informazioni sulla procedura da seguire.
-
Società Umanitaria – Mediazione linguistica MILANO
Dall’8 aprile 2020 è possibile immatricolarsi al Corso di studi triennale in Mediazione linguistica senza l’obbligo di superare alcun test di ammissione.
L’accesso all’offerta formativa è regolato dal numero di unità iscrivibili stabilito in relazione al Decreto Ministeriale del 30/09/2005 (120 unità) e costituisce titolo privilegiato la data di invio del MODULO DI IMMATRICOLAZIONE.Per iscriversi è dunque sufficiente scaricare un modulo che invierò a chi interessato , seguire le indicazioni e inviarlo scannerizzato (o fotografato con smartphone) al seguente indirizzo e-mail: federica.stizza@umanitaria.it.
Gli uffici considereranno la data di ricezione telematica del modulo come data di immatricolazione.
La Società Umanitaria ha inoltre istituito, oltre a quelle già erogate dalla Regione Lombardia, straordinarie Borse di studio solidali, di importo variabile dai 1.000,00 ai 1.500,00 euro, che verranno riconosciute agli studenti le cui famiglie, in conseguenza dell’emergenza sanitaria, si sono venute a trovare in condizioni economiche precarie. -
Università Cattolica del Sacro CuoreL’ ufficio Orientamento è a disposizione degli studenti che ne facciano richiesta la possibilità di effettuare colloqui via Skype con lo staff dell’Ufficio Orientamento.
Ci saranno, poi, modalità alternative ai tradizionali Open Day presso le nostre sedi, che non faranno perdere l’occasione alle future matricole di conoscere le opportunità e i servizi offerti dal nostro Ateneo.
Saranno, infine, fruibili online delle pillole di orientamento, brevi video che presentino le specificità delle nostre Facoltà e le particolarità dei singoli Corsi di Laurea. Queste sono solo alcune delle attività che vorremmo, anche con il vostro aiuto e i vostri suggerimenti, mettere in campo per gli studenti in attesa di superare l’attuale situazione di emergenza. Le informazioni saranno visibili sulla pagina studenti scuole superiori, che terremo costantemente aggiornata e che invitiamo a visitare anche in questo periodo. -
POLIMI OPEN DAY POLITECNICO DI MILANOQuest’anno l’Open Day del Politecnico di Milano si svolgerà in due date distintepresso il Campus di Milano Leonardo (Piazza Leonardo da Vinci, 32 Milano):-sabato 28 marzo – per i corsi di architettura, design, urbanistica e per il corso di Ingegneria Edile-Architettura;-sabato 4 aprile – per i corsi di ingegneria.In entrambi i giorni, dalle 8.30 alle 16.30, potrai assistere alle presentazioni dei corsi di studio e dei relativi test di ammissione, parlare con i docenti e con i nostri studenti agli stand informativi e toccare con mano il mondo Politecnico.Per partecipare alle presentazioni sarà necessario iscriversi, utilizzando la form che pubblicheremo più avanti, insieme all’agenda, con gli orari e le aule, e tutti i dettagli utili per vivere al meglio l’open day.Inoltre, per gli accompagnatori degli studenti, ci saranno delle presentazioni sui servizi offerti dall’Ateneo agli studenti iscritti e su altri aspetti pratici.
- CIELS MILANO
Interessati a una LAUREA IN MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE, magari con specializzazione in criminologia?Apri gli allegati, leggi le date degli open day e contatta il CIELS di Milano.CIELS MILANO _ DATE OPEN DAY E TEST DI AMMISSIONE BROCHURE SSML CIELS MILANO
- Università Iuav di Venezia –L’Università Iuav di Venezia, che propone corsi di Architettura, Design, Moda, Arti Visive e della Pianificazione Urbanistica, offre a 54 studenti dell’ultimo anno di scuola media superiore la possibilità di partecipare alla terza edizione dei “Three-Free days for your future”, dal 25 al 28 marzo 2020 compresi. Nella mattinata di sabato 28 marzo 2020 gli studenti selezionati parteciperanno all’Open day di ateneo. Saranno proposte tre giornate, con lezioni di docenti universitari, seminari, incontri di studio nei laboratori e visite guidate. Inoltre, giovani studiosi dei corsi di dottorato assicureranno attività di tutorato, presentando anche esperienze di studio e di ricerca recenti e aggiornate.Il giorno successivo, 28 marzo 2020 gli studenti potranno partecipare anche all’Open Day.Gli studenti vincitori avranno l’alloggio gratuito a Venezia città metropolitana e potranno accedere gratuitamente anche al servizio di ristorazione in convenzione con l’ateneo.Gli studenti in possesso dei requisiti previsti dal bando possono essere presentati sia dagli istituti scolastici ma anche candidarsi autonomamente alla selezione. Per INFO http://www.iuav.it/FUTURI-STU/ORIENTARSI/IUAV-PER-S/3-Days/index.htmLe candidature dovranno pervenire entro il giorno 06 febbraio 2020
- POLITECNICO DI MILANO – BORSE DI STUDIO Anche quest’anno il Politecnico di Milano offre 10 borse di studio per partecipare a TechCamp@Polimi, un percorso di educazione scientifica rivolto a studentesse e studenti delle superiori.Qui trovate la relativa comunicazione con le specifiche dei criteri di assegnazione delle borse di studio.
- UNIVERSITÀ STATALE di Milano
Qui un volantino stampabile (La Statale Orienta 2020 – Iniziative di orientamento) contenente tutte le informazioni presenti qui di seguito. In particolare, propone:
· Incontri di Area 2020
Incontri organizzati tra febbraio e marzo per far conoscere agli aspiranti studenti le strutture didattiche e i Corsi di laurea. Maggiori informazioni sul sito di Ateneo www.unimi.it > Corsi > Orientarsi e scegliere > Eventi di orientamento > Incontri di Area.
La partecipazione è libera e gratuita fino ad esaurimento posti, non è richiesta iscrizione ((ad eccezione delle visite guidate previste nell’incontro dedicato a Medicina Veterinaria, per le quali è necessario mandare una mail di richiesta all’indirizzo cospnews@unimi.it).
Di seguito il calendario previsto:
Presentazione Quando Dove Medicina e Chirurgia Solo lauree triennali delle Professioni sanitarie
5 febbraio ore 9.30
Settore didattico di Scienze del Farmaco 6 febbraio
ore 9.45Aula G11 via Golgi, 19– Milano Medicina Veterinaria 7 febbraio ore 9.00
Aula L04 via dell’Università, 6 – Lodi Studi Umanistici 10 febbraio ore 9.30
Settore didattico di via Festa del Perdono, 7 Scienze Agrarie e Alimentari 10 febbraio ore 9.30
Aula C03 via Mangiagalli, 25 – Milano Scienze e Tecnologie 11 febbraio ore 9.30
Settore didattico di via Golgi, 19 – Milano Biotecnologie mediche e Biotecnologia 12 febbraio re 9.30
Auditorium Levi via Valvassori Peroni, 21 Scienze Motorie 13 febbraio ore 10.00
Aula Magna via Festa del Perdono, 7 – Milano Medicina e Chirurgia Solo lauree magistrali a ciclo unico di Medicina e chirurgia, International Medical School e Odontoiatria e protesi dentaria
14 febbraio ore 9.30
Settore didattico di via Festa del Perdono, 7 Mediazione Linguistica e Culturale 14 febbraio ore 9.30
Aula Magna p.zza I. Montanelli, 1 Giurisprudenza 26 febbraio ore 10.30
Aula Magna via Festa del Perdono, 7 – Milano Scienze Politiche, Economiche e Sociali 7 marzo ore 9.15
Settore didattico di via Conservatorio, 7 · 16 maggio 2020 – Open Day Università della Montagna
Presso la sede di Edolo (BS) è prevista la presentazione del Corso di laurea in Valorizzazione e tutela dell’Ambiente e del Territorio Montano, delle attività didattiche, di ricerca e degli sbocchi professionali dell’Università della Montagna. Il sito di riferimento è www.unimontagna.it. In allegato la locandina dell’evento, nella quale sono specificate le modalità di iscrizione.
· 23 maggio 2020 – Open Day di Ateneo, via Festa del Perdono 7
Giornata interamente dedicata alla presentazione dei Corsi di laurea afferenti alle diverse aree disciplinari e dei servizi agli studenti, alla simulazione di lezioni e a workshops tematici. Le informazioni aggiornate saranno disponibili prossimamente alla pagina www.unimi.it > Corsi > Orientarsi e scegliere > Eventi di orientamento > Open Day di Ateneo
La partecipazione all’Open Day è libera e gratuita, non è richiesta iscrizione.
- ACCADEMIA DELLA MODA MILANO–Via Copernico, 3 – 20124 Milano – +39 02 66703030
Il primo open Lab per l’anno accademico 2020 – 2021 si terrà il giorno sabato 22 febbraio 2020, dalle 9.30 alle 13.30.
Il link per iscriversi alla giornata di open day : https://www.accademiamoda.it/open-lab/
Il Corso Accademico Triennale di I livello in Design della Moda, riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con D.M. n°839 del 25/10/2017, prevede un totale di 180 CFA per il conseguimento di un Diploma Accademico di I livello in Design della Moda (titolo equipollente ad una laurea triennale).
NON è previsto un test di ingresso per l’ammissione. (Verrà condotto un test orientativo post-iscrizione per la creazione di classi omogenee).
Borse di Studio
- Diritto allo Studio
L’Accademia della Moda, con Delibera Regionale Reg. Campania n. 451 del 22/10/13, per l’assegnazione delle Borse di Studio legate al Diritto allo Studio, fa riferimento all’ADISURC.
È possibile fare richiesta direttamente all’ente regionale che riconoscerà tali borse di studio in base al reddito. I termini per la presentazione della richiesta per l’Anno accademico 2020-2021, verranno pubblicati sul sito dell’ente, e si attestano intorno a fine agosto.
Di seguito il link utile al sito dell’ente: https://www.adisurcampania.it/pagina1089_borse-di-studio.html
[Concorso Vision &Co
Ogni anno, l’Accademia mette in palio 8 Borse di Studio per coloro che partecipano al concorso Vision&Co collegato al magazine “DE.STYLE”, una pubblicazione annuale di Accademia della Moda.]
RETTA- La retta annuale è di 7.000,00 Euro, rateizzabili in accordo con la segreteria amministrativa, la quale prevede i seguenti piani di pagamento:
PIANO DI PAGAMENTO IN 10 RATE per iscrizione entro il 31/08
TOTALE 7.000,00 €
ANTICIPO 1.500,00 € – L’anticipo andrà versato entro tre giorni dall’immatricolazione.
Il restante andrà corrisposto in 10 rate mensili (versate a partire dal 15/09/2019) per un ammontare di 550,00 € al mese.
PIANO DI PAGAMENTO IN RATA UNICA
TOTALE 6.500,00 € (bonus 500,00 €)
ANTICIPO 1.500,00 € – L’anticipo andrà versato entro tre giorni dall’immatricolazione.
Per poter usufruire del bonus di 500,00 €, il restante importo andrà corrisposto entro e non oltre 20 giorni dalla data di immatricolazione in unico versamento tramite bonifico bancario da 5.000,00 €.
PIANO DI PAGAMENTO IN 5 RATE
TOTALE 6.750,00 € (bonus di 250,00 €)
ANTICIPO 1.750,00 € – L’anticipo andrà versato entro tre giorni dall’immatricolazione.
Il restante importo andrà corrisposto in 5 rate mensili da 1.000,00 €.
SPESE FISSE PER ANNUALITA’
– RIMBORSO FORFETTARIO SPESE ASSICURATIVE 150,00 € entro il 30/09
– TASSA REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO tra i 120,00 e 160,00 € (per il calcolo dell’ammontare sarà necessario portare alla nostra segreteria il modulo ISEEU) entro il 31/10
-
Si informano gli studenti di V superiore che dispongano dei requisiti richiesti che per le facoltà di Economia (sedi di Milano e di Roma), Scienze bancarie, finanziarie e assicurative (sede di Milano), Psicologia (sedi di Milano e di Brescia), Medicina (sede di Roma/corso a ciclo unico in inglese di Medicine and surgery) vi saranno alcune finestre anticipate di ammissione nel periodo compreso tra gennaio e marzo 2020, tramite apposite procedure di selezione.Dette prove o colloqui sono prenotabili già da questi giorni.Consigliamo di consultare nel dettaglio le relative procedure e le tempistiche/scadenze dall’elenco di questa pagina (a.a. 2020/21)
-
Società UmanitariaScuola Superiore per Mediatori Linguistici P.M. LoriaVia F. Daverio, 720122 MilanoLAUREA IN MEDIAZIONE LINGUISTICAcon specializzazioni nel Dipartimento Umanistico (criminologia, diplomazia, mediazione culturale) ed Economico (Business, Marketing etico, turismo sostenibile).OPEN DAY25/01 Sala Bauer22/02 Salone degli Affreschi21/03 Salone degli Affreschi18/04 Salone degli Affreschi30/05 Sala BauerLEZIONI APERTE – 11 MARZO 2020 DALLE ORE 10.00 (ulteriori informazioni saranno pubblicate sul sito www.uniuma.it nella prima settimana di febbraio 2020)TEST AMMISSIONE2/04 Auditorium15/07 Auditorium9/09 Auditorium
-
Le iniziative di orientamento organizzate dall’Università degli Studi di Milano.
Le attività proposte, dedicate agli studenti e ai Professori degli Istituti Superiori, hanno lo scopo di far conoscere da vicino i Corsi di laurea, i servizi dedicati agli studenti, le strutture didattiche e i laboratori dell’Università degli Studi di Milano. Lo scopo è di sostenere gli studenti nel passaggio tra scuola superiore ed Università, favorendo una scelta ponderata e consapevole.
Info: https://www.unimi.it/it/come-fare/orientarsi-e-scegliere
- UNIVERSITÀ STATALE DI MILANO INCONTRI DI AREA Ogni anno, tra febbraio e marzo, l’Università degli Studi di Milano propone un programma d’incontri per far conoscere agli aspiranti studenti i corsi di laurea, i servizi e le strutture didattiche delle dieci diverse aree che costituiscono la ricchezza della sua offerta didattica multidisciplinare.Gli incontri di area sono rivolti agli aspiranti studenti e alle scuole interessate, Ricevere ulteriori informazioni gli studenti possono consultare il seguente link: https://www.unimi.it/it/corsi/orientarsi-e-scegliere/eventi-di-orientamento/incontri-di-area
- OPEN DAY UNIMIB UNIVERSITÀ BICOCCA MILANO Consultare il link
https://www.unimib.it/servizi/orientamento-stage-e-job-placement/iniziative-orientamento/iniziative-studenti-delle-scuole-superiori/open-day-ateneo - POLITECNICO DI MILANO PoliCollege è un progetto di didattica innovativa che, ispirandosi al modello dei college americani, offre a studenti bravi e volenterosi delle scuole secondarie di secondo grado l’opportunità di una formazione avanzata in materie tecnico-scientifiche, attraverso corsi on-line tenuti da prestigiosi docenti del Politecnico di Milano.Per conoscere questo progetto, cliccare sul Link https://www.policollege.polimi.it/
- UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE OFFERTA FORMATIVA A.A. 2020/2021Naviga tra le Aree tematiche dei Corsi di laurea triennale e a ciclo unico, dei Corsi di laurea magistrale e dei Master universitari per trovare i programmi di tuo interesse https://offertaformativa.unicatt.it/
- CORSI DI LAUREA TRIENNALI E MAGISTRALI (con specializzazioni anche nel settore economico) IN MEDIAZIONE LINGUISTICA PRESSO LA FONDAZIONE UMANITARIA DI MILANO. OPEN DAY: UN SABATO POMERIGGIO OGNI MESE DALLE h. 16.OO (le date del 2020, ancora da definire, verranno pubblicate qui a breve)PROSSIMO OPEN DAY: 14 DICEMBRE 2019, ALLE 16 (presso la sede dietro al tribunale di Giustizia).Possibilità di usufruire di borsa di studio della Regione Lombardia o di quella della Fondazione Umanitaria (con voto minimo 80/100 all’Esame di Stato).Per ulteriori informazioni: guardare il cartellone in Bacheca del Verri e prendere lì il dépliant a disposizione oppure rivolgersi alla prof.ssa Tescari
- L’Accademia della Moda è una storica istituzione di alta formazione post – diploma riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione (MIUR),con sede a Milano e a Napoli.L ’offerta formativa di Accademia della Moda Milano punta sulle qualità di eccellenza che caratterizzano la nostra Istituzione, fin dalla sua fondazione avvenuta negli anni ’60. La forte componente tecnica e professionale, è stata sviluppata in anni di collaborazione con il mondo aziendale, mentre il nostro sistema di insegnamento brevettato permette di sviluppare una forte componente creativa, applicata nel rispetto della tradizione.
Nello specifico, l’offerta formativa a Milano per l’A.A 2020-2021 prevede:
– Corso Accademico Triennale di I livello in DESIGN DELLA MODA riconosciuto dal MIUR con D.M. n°839 del 25/10/2017 (piano di studi allegato).
– Corsi brevi di Alta Formazione professionale (brochure allegate)
– FASHION DESIGNER CAD OPERATOR
Per maggiori informazioni legate ai piani didattici, e borse di studio è possibile visitare inoltre il sito dell’accademia: https://www.accademiamoda.it/
- UNIVERSITÀ’ degli Studi di PAVIA
L’Università di Pavia segnala il nuovo sito per tutte le informazioni per i Futuri Studenti:
- INNOVATURISMO – CORSI ITS E IFTS – OPEN DAY
già pianificati presso la sede di Milano, viale Murillo 17.
2 aprile 2020 ore 15
29 aprile 2020 ore 15
21 maggio 2020 ore 15
29 giugno 2020 ore 15
In base alla pubblicazione dei futuri bandi regionali, le date degli open day potrebbero subire delle variazioni ed essere anticipate.
È necessario confermare la partecipazione, scrivendo una mail a direzione@innovaturismo.org.
-
Potrete trovare una panoramica generale sulle fondazioni ITS sul sito dedicato www.sistemaits.it .
A questi link i documentari realizzati dalla rivista Focus:
Prima puntata https://youtu.be/gMOle0g-6lk
Seconda puntata https://youtu.be/HnHv73LSSqs
Terza puntata https://youtu.be/v1QCrJpfcYw
Quarta puntata https://youtu.be/-MDy9g8mvcw
-
I prossimi Open day dell’Università Cattolica:
Queste giornate di orientamento permettono ai ragazzi di assistere alle presentazioni dei corsi di laurea triennale e a ciclo unico e di confrontarsi con gli studenti universitari, ma anche di ottenere tutte le informazioni sulle opportunità e i servizi offerti dall’Ateneo, i dettagli riguardo alle tasse, ai contributi universitari, alle agevolazioni economiche e alle borse di studio
-
L’Università Bocconi organizza sabato 14 dicembre 2019 un Open Day dedicato agli studenti di scuola superiore interessati a conoscere i programmi, le strutture e i servizi dell’Ateneo.Durante l’evento sarà possibile approfondire i contenuti dei corsi di laurea Bocconi in italiano e inglese, le procedure di ammissione e le opportunità offerte, confrontandosi anche con studenti e docenti. Si potrà inoltre visitare il campus e le residenze universitarie.l’Università Bocconi organizza sabato 14 dicembre 2019 un Open Day dedicato agli studenti di scuola superiore interessati a conoscere i programmi, le strutture e i servizi dell’Ateneo.
- Il 10, 11, 12 Dicembre 2019 apre le porte alla prima Edizione di OrientaLombardia – ASTERLombardia, Fiera sull’Orientamento Universitario e Professionale della Lombardia, dedicata ai ragazzi degli ultimi anni.Per info:www.associazioneaster.itwww.asterlombardia.it
- INIZIATIVE ORIENTAMENTO UNIVERSITA’ MILANO BICOCCA
All’indirizzo web https://www.unimib.it/
iniziative-orientamento, UNUMI Bicocca offre una panoramica delle sue iniziative nell’ambito dell’orientamento.