Scuola Superiore per Mediatori Linguistici P. M. Loria
Il nostro Istituto
Organizzazione
- Dirigente Scolastico
- Organizzazione
- Consiglio di Istituto
- Organo di Garanzia
- Coordinatori di Materia
- Coordinatori di Classe
- Rappresentanti degli Studenti
- Rappresentanti Genitori
- Contrattazione – RSU
- Patto educativo di corresponsabilità
- Carta dei servizi
- Somministrazione farmaci
- Criteri accettazione iscrizioni
- Criteri per la valorizzazione dei Docenti
- Criteri di assegnazione dei Docenti alle Classi
- Regolamenti di Istituto
- PON 2014-2020
- Piano di formazione del Personale
- Ricevimento parenti
Didattica
- PTOF
- Piano per la Didattica Digitale Integrata
- Programmazione per materia
- Educazione civica
- Educazione civica - materiali
- Documento di valutazione
- Griglie di valutazione
- Certilingua
- Libri di testo
- Programmi svolti – Lavoro estivo
- Calendario
- Orario scolastico
- Orario delle lezioni
- Orientamento in entrata
- Orientamento in uscita
- PAI
Il nostro Istituto
Organizzazione
- Dirigente Scolastico
- Organizzazione
- Consiglio di Istituto
- Organo di Garanzia
- Coordinatori di Materia
- Coordinatori di Classe
- Rappresentanti degli Studenti
- Rappresentanti Genitori
- Contrattazione – RSU
- Patto educativo di corresponsabilità
- Carta dei servizi
- Somministrazione farmaci
- Criteri accettazione iscrizioni
- Criteri per la valorizzazione dei Docenti
- Criteri di assegnazione dei Docenti alle Classi
- Regolamenti di Istituto
- PON 2014-2020
- Piano di formazione del Personale
- Ricevimento parenti
Didattica
- PTOF
- Piano per la Didattica Digitale Integrata
- Programmazione per materia
- Educazione civica
- Educazione civica - materiali
- Documento di valutazione
- Griglie di valutazione
- Certilingua
- Libri di testo
- Programmi svolti – Lavoro estivo
- Calendario
- Orario scolastico
- Orario delle lezioni
- Orientamento in entrata
- Orientamento in uscita
- PAI
Scuola Superiore per Mediatori Linguistici P. M. Loria
OPEN WEEK IN STREAMING
14 – 18 dicembre
Gli studenti avranno l’opportunità di “entrare virtualmente in aula” con i docenti della Società Umanitaria e seguire lezioni di Mediazione, Traduzione, Interpretariato o approfondimenti relativi alle diverse specializzazioni: criminologia, diplomazia, progettazione multiculturale, marketing etico, business, turismo e sviluppo agro-alimentare.
Scegli le lezioni alle quali vuoi partecipare e compila il form di iscrizione:
LETTERATURA ITALIANA
lunedì 10.00 – 13.00 Prof. Daniele Gallo Iscriviti qui
LABORATORIO DI MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE PER IL SETTORE SOCIO-EDUCATIVO
venerdì 10.00 – 12.00 Prof. Daniele Gallo Iscriviti qui
DIRITTO INTERNAZIONALE
venerdì 14.00 – 17.00 Prof. Daniele Trabucco Iscriviti qui
DIPARTIMENTO UMANISTICO CRIMINOLOGIA E VITTIMOLOGIA
lunedì 15.00 – 16.30 Prof. Edmondo Capecelatro Iscriviti qui
DIPARTIMENTO ECONOMICO MARKETING PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE D’IMPRESA
lunedì 16.30 – 18.00 Prof.ssa Maria Laura Piva Iscriviti qui
MEDIAZIONE LINGUISTICA INGLESE
martedì 13.00 – 14.00 Prof.ssa Paola Ballanti Iscriviti qui
MEDIAZIONE LINGUISTICA SPAGNOLA
martedì 12.00 – 13.00 Prof.ssa Catalina Paravati Iscriviti qui
MEDIAZIONE LINGUISTICA FRANCESE
martedì 16.00 – 17.00 Prof.ssa Giorgia Stocco Iscriviti qui
MEDIAZIONE LINGUISTICA TEDESCA
giovedì 16.00 – 17.00 Prof.ssa Valentina Codevilla Iscriviti qui
MEDIAZIONE LINGUISTICA RUSSA
giovedì 11.00 – 12.00 Prof.ssa Elena Freda Piredda Iscriviti qui
MEDIAZIONE LINGUISTICA ARABA
mercoledì 13.00 – 14.00 Prof.ssa Elena Biagi Iscriviti qui
MEDIAZIONE LINGUISTICA CINESE
lunedì 13.00 – 14.00 Prof.ssa Chaohui Jin Iscriviti qui