Il nostro Istituto
Organizzazione
- Dirigente Scolastico
- Organizzazione
- Consiglio di Istituto
- Organo di Garanzia
- Coordinatori di Materia
- Coordinatori di Classe
- Rappresentanti Genitori e Studenti
- Contrattazione – RSU
- Patto educativo di corresponsabilità
- Carta dei servizi
- Somministrazione farmaci
- Criteri accettazione iscrizioni
- Criteri per la valorizzazione dei Docenti
- Criteri di assegnazione dei Docenti alle Classi
- Regolamenti di Istituto
- PON 2014-2020
- Piano di formazione del Personale
- Ricevimento parenti
Didattica
- PTOF
- Piano per la Didattica Digitale Integrata
- Programmazione per materia
- Educazione civica
- Educazione civica - materiali
- Documento di valutazione
- Griglie di valutazione
- Certilingua
- Libri di testo
- Programmi svolti – Lavoro estivo
- Calendario
- Orario scolastico
- Orario delle lezioni
- Orientamento in entrata
- Orientamento in uscita
- PAI
Il nostro Istituto
Organizzazione
- Dirigente Scolastico
- Organizzazione
- Consiglio di Istituto
- Organo di Garanzia
- Coordinatori di Materia
- Coordinatori di Classe
- Rappresentanti Genitori e Studenti
- Contrattazione – RSU
- Patto educativo di corresponsabilità
- Carta dei servizi
- Somministrazione farmaci
- Criteri accettazione iscrizioni
- Criteri per la valorizzazione dei Docenti
- Criteri di assegnazione dei Docenti alle Classi
- Regolamenti di Istituto
- PON 2014-2020
- Piano di formazione del Personale
- Ricevimento parenti
Didattica
- PTOF
- Piano per la Didattica Digitale Integrata
- Programmazione per materia
- Educazione civica
- Educazione civica - materiali
- Documento di valutazione
- Griglie di valutazione
- Certilingua
- Libri di testo
- Programmi svolti – Lavoro estivo
- Calendario
- Orario scolastico
- Orario delle lezioni
- Orientamento in entrata
- Orientamento in uscita
- PAI
Comunicazioni
Iscrizioni online delle future classi prime per l'anno scolastico 2023-2024
Ciccare qui o sull’immagine sottostante per visitare la pagina di iscrizione https://www.istruzione.it/iscrizionionline/.
Iscrizioni degli studenti alle classi seconde, terze, quarte e quinte per l'anno scolastico 2023-2024
Leggere la circolare n.97 cliccando qui.
Cinema Francese
Prossimi appuntamenti:
- Giovedì 26/01/2023 – Ore 8:00 – 10:45 – Molière – Prof.ssa Criscitiello – Classi 4AL, 4ACL, 4EL e gruppo francese 4RIM.
- Martedì 21/02/2023 – Ore 8:00 – 10:45 – Nous trois ou rien – Prof.ssa Famà – Classi 3AL, 3CL, 3DL, 3EL e gruppo francese 3RIM.
- Lunedì 20/03/2023 – Ore 8:00 – 10:45 – La famille Bérlier – Prof.ssa Cussac – Classi 2CL, 2DL, 2EL e gruppo francese 2E.
- Giovedì 20/04/2023 – Ore 8:00 – 10:45 – Ma vie de courgette – Prof.ssa Serio – Classi 1AL, 1CL, 1DL e 1EL.
Tutti i film verranno proiettati in Auditorium, le docenti cureranno una presentazione analitica del film in visione. Seguirà un momento di riflessione e un’attività in classe (circolare n. 49).
Video
Vuoi conoscerci meglio? |
![]() |
Guarda i nostri VIDEO! |

Tennis Tavolo 2022-23
Anche quest'anno ottimi risultati da parte degli studenti dell'IISS Pietro Verri di Milano alle prese con il campionato di tennis tavolo. 2 primi posti, 2 medaglie d'oro!
Giornalino del Verri – N. 1 – Gennaio 2023
L'IISS Pietro Verri di Milano è felice di presentare il primo numero del giornalino scolastico. Per leggerlo clicca QUI oppure sull'immagine della copertina sottostante!
Cinema Francese 2022-23
Ritorna il progetto "Cinema Français" di analisi e riflessione su una scelta di film in lingua francese, ritenuti di particolare interesse culturale, storico e sociale proiettati in Auditorium e rivolti a fasce di classi parallele.Gli studenti si recheranno in...
Verrian 2022
Verrian reboot… quando il futuro incontra la scuola! .: Il nome Verrian nasce dalla fusione tra il nome della scuola e Debian, nome di una distribuzione GNU/Linux :. Da oggi è disponibile per gli studenti del Verri (ma non solo!) la nuova versione della macchina...
Tecnico Economico articolazione RIM
L’articolazione RIM – Relazioni Internazionali per il Marketing fa riferimento sia all’ambito della comunicazione aziendale con l’utilizzo di tre lingue straniere e appropriati strumenti tecnologici, sia alla collaborazione nella gestione dei rapporti aziendali nazionali e internazionali riguardanti differenti realtà geo-politiche e vari contesti lavorativi.
Tecnico Economico articolazione SIA
L’articolazione SIA – Sistemi Informativi Aziendali fa riferimento sia all’ambito della gestione del sistema informativo aziendale sia alla valutazione, alla scelta e all’adattamento di software applicativi. Integra le competenze dell’ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche per operare nel sistema informativo dell’azienda.