Laboratori e Tecnologie

LIM ed APPLE TV in tutte le aule LIMapple tv
Connessione a Internet in tutto l’edificio connessione internet
Registro elettronico Logo_RE
Casella di posta nel dominio @VERRI.EDU.IT per tutto il personale e gli studenti
Licenze gratuite di OFFICE 365 per tutto il personale e gli studenti office365
 Per la Didattica Digitale Integrata: workspace

 

L’Istituto Verri dispone di:

  • 2 laboratori di Fisica e Chimica;
  • 2 laboratori di Informatica;
  • 1 laboratorio di Economia Aziendale;
  • 1 laboratorio di Matematica;
  • 1 aula 3.0.

Tutti i dispositivi dei laboratori sono collegati in rete locale e connessi ad Internet a banda larga (Fastweb).

 

Interazione e controllo

Veyon

I laboratori di informatica impiegano Veyon (ex iTALC), un software multi-piattaforma per la gestione di aule didattiche che consente ai docenti di interagire con i propri discenti a livello individuale, di gruppo o di intera aula.

Dalla postazione docente è possibile, ad esempio:

  • mostrare il proprio schermo su quello dei client;
  • visualizzare gli schermi degli studenti in tempo reale;
  • controllare da remoto il monitor, la tastiera e il mouse di qualsiasi computer presente nell’aula e tanto altro ancora.

Soprattutto le verifiche delle discipline informatiche vengono svolte al computer (CBT).

I vantaggi della verifica computer based sono:

  • Gestione rapida della somministrazione e facile controllo durante lo svolgimento.
  • Semplice somministrazione di domande casuali (prelevate da una batteria di domande) proposte in ordine differente con risposte proposte in ordine casuale.
  • Costi più bassi per gli studenti e per la per la scuola.
  • La gestione della verifica viene interamente digitalizzata: dallo svolgimento all’eventuale comunicazione del voto finale.
  • Il punteggio ottenuto nella verifica è presto noto allo studente, con importanti vantaggi organizzativi per studenti e famiglie.
  • Efficiente gestione delle eventuali difficoltà di apprendimento (ad esempio, dislessia e/o disgrafia sia per la redazione sia per la correzione).
  • Possibilità di predisporre un simulatore online.
  • Predisposizione degli alunni a prossime prove concorsuali.

Laboratorio di Matematica

Apprendimento Cooperativo

Il cooperative learning è una modalità di apprendimento che si basa sull’interazione all’interno di un gruppo di allievi che collaborano, al fine di raggiungere un obiettivo comune, attraverso un lavoro di approfondimento e di apprendimento che porterà alla costruzione di nuova conoscenza.

Laboratorio di Informatica del Triennio

Laboratorio di Informatica del Biennio

Aula 3.0

Laboratorio di Fisica e Chimica